Possiamo felicemente dire che la terza edizione del Giro della Piana è stata un successo anche sotto al ponte!
Continua a leggere “Giro della Piana 3 – Successo sotto al ponte”
Possiamo felicemente dire che la terza edizione del Giro della Piana è stata un successo anche sotto al ponte!
Continua a leggere “Giro della Piana 3 – Successo sotto al ponte”
Dopo lunghe giornate passate a combattere nella jungla della Piana, l’Equipe Rozz è riuscita a tirar fuori il percorso per questa terza edizione del Giro della Piana!
Continua a leggere “Giro della Piana 3 – la traccia”
Già l’anno scorso mi ero avventurato sulla Via Francigena, ma a causa del poco tempo a disposizione non ero arrivato molto lontano.
Quest’anno con la fine del mio tirocinio avevo finalmente l’occasione di prendermi un po’ di tempo lontano dal computer e raggiungere la meta finale, Roma!
Il programma era di impiegare 5 giorni, partire il lunedì per arrivare a Roma il venerdì e passare il fine settimana nella capitale insieme agli amici.
Mercoledì 1 Novembre 2017 l’indipendentista dell’Equipe Rozz con il supporto degli Arnesi presentano la terza edizione del Giro della Piana – Country race.
Per questa edizione il percorso è stato rivisitato con l’aggiunta di una salita in più ed il passaggio tra le mura del borgo medievale di Malmantile.
Il percorso completo è di circa 75 Km e si svolge su argine erboso, strada bianca e asfalto.
Mentre il Visconte è ancora alle prese con i postumi del fusto di birra vi riportiamo le parole di alcuni dei partecipanti a questo evento pieno di goodvibes!
Continua a leggere “Pasqwa di merda – il report con parole vostre”
Quest’anno la facciamo semplice: nessun incrocio!
Dopo la bella giornata dell’anno scorso e la tanta pioggia non potevamo non ripetere la ReBemolli!
L’appuntamento è per domenica 28 maggio 2017, vi aspettano una 50ina di km su terreno misto: strade bianche, singletrack, sentieri, vecchie strade lastricate e un poco di asfalto. A questo giro meno incroci e più salite!
Un trail comincia da quando il giorno prima della partenza prepari e controlli l’attrezzatura e cosa portarti, controlli il meteo e le caratteristiche del tracciato.
Ed è in questo momento che fai le prime minchiate, un po’ perché sei ai primi trail, un po’ per essere affetti da fantozzianismo acuto.
Ce l’abbiamo fatta! quasi…
Credo di non essermi mai svegliato così presto per andare a pedalare.
Ancora mi chiedo dove abbia potuto trovare la forza e la voglia di uscire dal letto per affrontare i 3000m di dislivello della Muretti Madness.
Continua a leggere “Muretti Madness 2016 – my best friend: 30×32”